Cos'è veicoli di protezione speciale?

Veicoli di Protezione Speciale

I veicoli di protezione speciale, spesso chiamati anche veicoli blindati, sono veicoli modificati per offrire un livello di protezione significativamente superiore rispetto ai veicoli standard. Questa protezione è progettata per resistere a vari tipi di attacchi, tra cui:

  • Armi da fuoco: Protezione contro armi da fuoco di piccolo e grosso calibro, inclusi fucili d'assalto e mitragliatrici.
  • Esplosivi: Resistenza a esplosioni provenienti da granate, mine antiuomo e altri ordigni esplosivi.
  • Attacchi con oggetti contundenti: Protezione contro attacchi con mazze, sassi e altri oggetti che potrebbero danneggiare i passeggeri.

Caratteristiche Principali:

Livelli di Protezione:

Esistono diversi standard di protezione, come lo standard BR (Bullet Resistance) e lo standard ER (Explosion Resistance), che definiscono il tipo di minaccia a cui il veicolo può resistere. I livelli di BR variano generalmente da BR1 (protezione bassa) a BR7 (protezione elevata). I livelli di ER specificano la quantità di esplosivo che il veicolo può sopportare.

Applicazioni:

I veicoli di protezione speciale sono utilizzati da:

  • Capi di Stato e Governativi: Per la protezione di figure politiche importanti.
  • VIP e Dirigenti Aziendali: Per proteggere individui ad alto rischio.
  • Giornalisti e Operatori Umanitari: In zone di conflitto o ad alto rischio di criminalità.
  • Forze dell'Ordine e Militari: Per operazioni speciali e trasporto di personale in zone pericolose.
  • Trasporto Valori: Per il trasporto sicuro di denaro e beni di valore.

Considerazioni aggiuntive:

  • Il costo dei veicoli di protezione speciale è significativamente più alto rispetto ai veicoli standard.
  • La blindatura aumenta il peso del veicolo, influenzando le prestazioni e il consumo di carburante.
  • La manutenzione richiede competenze specialistiche.